Blendspace è uno stupendo lesson planner provvidenziale quando si usa la LIM. Che cos’è sostanzialmente un “lesson planner”? Come suggerisce il termine inglese, è un “pianificatore di lezioni”. Ne esistono moltissimi (il più duttile è probabilmente Padlet, di cui vi parlerò prossimamente), ma Blendspace ha un merito “grafico-visuale” tutto particolare, in quanto, grazie al suo sistema espositivo basato su pannelli regolari, consente di creare una vera e propria galleria di immagini, ideali – che so – per una lezione di Storia dell’Arte. Naturalmente si può linkare o uploadare qualsiasi tipo di materiale, ma per un intervento mirato allo studio delle immagini è – con ogni probabilità – una delle applicazioni più azzeccate.
Con Blendspace si possono fare moltissime cose. Offre soluzioni impensabili come la redazione di quiz. Inoltre, fino a novembre 2015, era una applicazione integrata ad Edmodo.
Come esempio, vi lascio alcuni lavori dedicati all’arte islamica:
Per saperne di più sull’applicazione, alcuni link:
(R.S.)